Inserisci un indirizzo
Cerca

Barolo DOCG Cannubi 2016 (Astucciato)
Borgogno
Indirizzo di consegna
Inserisci un indirizzo
Orario di consegna
Descrizione
Annata eccellente, destinata a fare parlare a lungo di sé. Dopo la vendemmia nell’omonima vigna Cannubi, le uve in cantina vengono diraspate e pigiate. Segue fermentazione spontanea in grandi vasche di cemento, ad una temperatura compresa tra i 22° ed i 28° per circa 18 giorni. Successivamente avviene una macerazione a cappello sommerso sempre in cemento di oltre 35 giorni, momento nel quale si verifica anche la fermentazione malolattica. In primavera, con l’innalzarsi delle temperature, il vino viene travasato in grandi botti di rovere di Slavonia dove affinerà per 3 anni e 8 mesi. A seguire passaggio in cemento e successivo imbottigliamento.
Perfetto per...
Specifiche
- Provenienza
- Italia, Piemonte
- Vitigno
- 100% Nebbiolo
- Volume Alcolico
- 14.5%
- Temperatura di servizio
- Ambiente
- Colore
- Alla vista il vino si presenta di colore rosso rubino intenso con riflessi violacei.
- Profumo
- Al naso sentori di frutti rossi ed una leggera speziatura.
- Sapore
- Al palato un vino pieno, ma allo stesso tempo elegante, profondo, avvolgente, largo e caldo. Tannino morbido, ma persistente.
- Abbinamento
- Il Barolo per antonomasia si abbina a piatti importanti, come i secondi di carne della tradizione piemontese. Spaziando tra le tradizioni mondiali troviamo nell’Est Europa il gulasch. Andando in Giappone invece la carne cotta alla griglia (yakiniku), come il manzo. Spostandoci negli Stati Uniti d’America il manzo (angus, wagyu, bue nostral, longhorn) nel taglio beef ribs (costine). Una ricetta è per esempio l’onion stout beef. Ma se avete il piacere, anche un semplice brindisi speciale è perfetto!
- Allergeni
- Contiene Solfiti
- Azienda produttrice
- Fontanafredda Srl, Via Alba 15 12050 Serra Serralunga d'alba (CN)
Barolo DOCG Cannubi 2016 (Astucciato)
Borgogno
75,60 €
Potrebbe interessarti
Prezzo
75,60 €