
Biscottini di Novara Camporelli (14 g)
Camporelli - Artigiani Novaresi
Descrizione
Biscottini di Novara Camporelli - Autentici e bis-cotti* per davvero: come si fa con i veri bis-cotti (dal latino biscoctus «cotto due volte»). Ad alta temperatura e veloce la prima cottura su carta per dare leggerezza. Dolce e lenta la seconda per rendere il biscottino friabile. Un metodo antico che già nel 1500 permetteva al Biscottino di Novara di conservare nel tempo la sua inimitabile fragranza Il Biscottino di Novara nasce nei conventi cittadini nella metà del XVI secolo come regalo del clero novarese per quello romano nella settimana dopo Pasqua. Gli ingredienti erano semplici, quelli che la campagna poteva offrire a quel tempo: farina di frumento, uova e miele. Quest’ultimo poi venne sostituito dallo zucchero con i primi arrivi dal Nuovo Mondo.
Specifiche
- Provenienza
- Italia, Piemonte
- Temperatura di servizio
- Ambiente
- Sapore
- Solo 3 ingredienti, niente lattosio, solo uova fresche, lavorate a lungo con lo zucchero e la farina. L'impasto soffice e cremoso viene lasciato riposare per una notte e poi messo in uno stampo che riprende quello inventato dal produttore alla fine dell'Ottocento che da loro l'inconfondibile forma dei biscottini.
- Abbinamento
- Ottimi da sgranocchiare così, o inzuppati nel latte o nel tè. Fantastici con il cioccolato e la crema alla nocciola, il gelato e la frutta fresca. Perfetti come base per dolci con crema, panna e zabaglione. Irresistibili anche negli abbinamenti salati: da provare con il Gorgonzola!
- Azienda produttrice
- CAMPORELLI S.N.C. SEDE E STABILIMENTO | 28100 NOVARA | VICOLO MONTE ARIOLO 3/5 | TEL: 0321.620689
- Allegati