
Marzemino D'Isera Trentino Superiore DOC 2019
De Tarczal
Descrizione
Le terre che De Tarczal coltiva appartenevano un tempo ai Conti Alberti di Poja, vecchia e illustre famiglia trentina, nota fra l’altro per aver dato i natali a un Principe Vescovo della città di Trento. Da più di un secolo tali terre sono passate alla famiglia, da quando cioè la Contessa Irma Alberti di Poja le portò in dote a Gèza Dell’Adami de Tarczal ammiraglio della Imperial Regia Flotta Austro Ungarica, un diretto antenato. Geograficamente i vigneti sono posti a mezza collina, sulla sponda destra del fiume Adige. L’azienda cominciò il suo sviluppo negli anni d’oro dell’Impero Austoungarico, quando sulle tavole di corte il Marzemino era di rigore. La produzione, provenendo unicamente da uva dei vigneti dell'azienda, è limitata e molto selezionata.
Perfetto per...
Specifiche
- Provenienza
- Italia, Trentino
- Vitigno
- Marzemino
- Volume Alcolico
- 13%
- Caratteristiche
- Secco, Fruttato
- Temperatura di servizio
- Ambiente
- Colore
- Alla vista risulta rosso rubino con riflessi violacei brillanti.
- Profumo
- Al naso si percepisce un sentore di piccoli frutti di bosco e sfumature floreali.
- Sapore
- In bocca è secco, sapido, particolarmente equilibrato.
- Abbinamento
- Ideale con affettati in genere, pasta, risotto, carne bianca e pollame nobile.
- Allergeni
- Contiene solfiti
- Azienda produttrice
- AZIENDA AGRICOLA de TARCZAL VIA G.B. MIORI 4 38060 ISERA FRAZ. MARANO (TN)