
Rosso Umbria IGP NarnOt 2018
La Madeleine
Descrizione
Il vino “NarnOt” è un Cabernet, sicuramente uno tra i più importanti vini prodotti dall’azienda La Madeleine. L’azienda La Madeleine è situata in una delle più belle zone vinicole della provincia di Terni e della regione Umbria in generale. Il vino “NarnOt” di La Madeleine in quanto Cabernet, si contraddistingue per il suo profilo organolettico caratteristico ed originale al tempo stesso. Il vino “NarnOt” di La Madeleine è un vino rosso, fermo e secco, vinificato da uve Cabernet Franc nel contesto delle tipologie previste dalla denominazione . L’azienda La Madeleine è stata inserita nella Guida Vini di Quattrocalici perché è una delle realtà vitivinicole più importanti della provincia di Terni. La zona in cui si trova l’azienda La Madeleine è storicamente vocata per la viticoltura. In particolare, i numerosi riconoscimenti ottenuti dalle aziende agricole della provincia di Terni hanno stimolato ulteriormente i produttori ad investire nel territorio per utilizzarne al meglio il potenziale produttivo, per migliorare costantemente la qualità ed affrontare nuovi mercati. I vini dell’azienda La Madeleine ed in particolare il Cabernet “NarnOt”, sono caratterizzati dal giusto tenore zuccherino e alcolico e da buona acidità fissa, la quale contribuisce ad esaltarne i profumi e a mantenerli nel tempo. La cantina produce circa bottiglie del vino “NarnOt”, a testimoniare l’importanza che tale vino riveste nel contesto della produzione aziendale.
Perfetto per...
Specifiche
- Provenienza
- Italia, Umbria
- Vitigno
- Cabernet Franc e altri vitigni
- Volume Alcolico
- 15%
- Caratteristiche
- Morbido, Corposo
- Temperatura di servizio
- Ambiente
- Colore
- Intenso color rubino.
- Profumo
- Bouquet intensamente fruttato nel quale spiccano le note di ciliegia matura e prugna fresca; profumo di piccoli frutti rossi, cenni di edera, spezie e ricordi mentolati. Sensazioni speziate del pepe nero e della noce moscata nonché di quelle floreali del potpourri di fiori rossi.
- Sapore
- Al palato, si offre di gran corpo e molto morbido,In bocca, il vino ha sviluppo bilanciato, buon apporto del rovere e sensazioni dolci che percorrono l’intero sorso, concludendosi in un finale sapido e dai ritorni fruttati.
- Abbinamento
- Ideale come accompagnamento a tutto pasto, specialmente in abbinamento a carni rosse.
- Allergeni
- Contiene solfiti